I
I
I
I
I
Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito. [Giuseppe Verdi]  

 

Ciro Del Monaco & C. s.r.l.
IMPORTAZIONE DIRETTA DI CAFFE´ PREGIATO
Punto vendita: Piazza A. Moro, 9 -Tel. +39.0883.514457 - 76121 BARLETTA
Torrefazione: Via Foggia, 87 - 76121 BARLETTA


PRIVACY

Informativa ai sensi dell' articolo 13 Dlgs 196/2003
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, portiamo a Vostra conoscenza le finalità e le modalità del trattamento cui essi sono destinati, distinguendo tra:
Utenti registrati: le persone che ci hanno rilasciato i dati, al fine di permetterci di contattarle, via posta elettronica
Clienti: gli acquirenti dei nostri Prodotti.
Dati in nostro possesso:
I dati in nostro possesso sono esclusivamente quelli fornitici da Utenti registrati e Clienti che hanno compilato i rispettivi Moduli e che li hanno inviati per via elettronica o mediante fax.
Degli Utenti registrati conserviamo i seguenti dati:
Nome, Cognome, Telefono, Fax, Società o Ditta ed Indirizzo di posta elettronica.
Dei Clienti, oltre a tali informazioni, conserviamo i dati strettamente necessari per lo svolgimento delle ordinarie attività amministrative (es: Indirizzo, Telefono, Telefax) e fiscali (es: Partita Iva e/o Codice Fiscale).
Non trattiamo dati sensibili o giudiziari.
Perché trattiamo i dati:
Inviamo sia agli Utenti registrati che ai Clienti informazioni periodiche di carattere tecnico e commericale sui prodotti realizzati dalla nostra Società.
Per i soli Clienti, alla suddetta attività si aggiunge il compimento delle operazioni necessarie per lo svolgimento delle ordinarie attività amministrative e fiscali.
In nessun caso diamo conoscenza dei dati a terzi, fatti salvi gli eventuali obblighi previsti da disposizioni di Legge (es: ispezioni dell' Autorità fiscale).
In nessun caso diffondiamo i dati personali.
Come trattiamo i dati:
Tutti i dati vengono registrati in una banca dati, alla quale può accedere solo il personale incaricato, con l'utilizzo di Username e password.
La banca dati si trova esclusivamente sul disco fisso del computer locale per cui non e' in alcun modo violabile in rete da parte di terzi.
Titolare del trattamento:
Titolare del trattamento dei dati è Del Monaco Carmela alla quale può rivolgersi, oltre che per lettera anche per:
Tel: 0883.514457
fax: 0883.514457

Posta Elettronica: info@ilcaffediciro.it
Cosa può chiederci:
La conferma se esistano o meno dati che La riguardano e quali siano.
Ulteriori informazioni su logica e finalità per cui trattiamo i dati, qualora non ritenesse sufficienti quelle forniteLe nei punti precedenti.
La cancellazione dei Suoi dati ed il blocco delle operazioni di trattamento
L'aggiornamento e/o la rettifica dei Suoi dati

 

 
il Caffè di Ciro Contatti Storia del Caffè
Facebook Pec
Twitter Mail
Skype Movie

Il Sull’origine del caffè esistono numerose leggende, più o meno conosciute. Secondo una di queste, un giorno in cui il Profeta Maometto si sentiva malissimo l'Arcangelo Gabriele gli venne in soccorso, portandogli una pozione inviatagli direttamente da Allah. La bevanda era scura come la Sacra Pietra Nera della Mecca, comunemente chiamata "qawa". Maometto la bevve, si rianimò di colpo e ripartì per grandi imprese. Da qui sarebbe nata la parola araba Qahwa che sta a significare vino e bevanda eccitante che diede origine al turco Kahve da cui, infine, la parola Caffè. Più nota è invece la leggenda secondo cui un pastore arabo di nome Kaddi, avendo portato al pascolo le sue capre, notò che mostravano segni di eccitamento dopo aver mangiato le bacche di una pianta che vi cresceva spontanea. Il pastore raccontò l'accaduto al vegliardo abate Yahia che, intuendo le proprietà della pianta, ne fece una bevanda amara che riscaldava il corpo, lo rinvigoriva, e lo liberava da sonno e stanchezza. In Italia il caffè arrivò intorno al 1570 a Venezia, grazie al padovano Prospero Alpino, noto botanico e medico, che ne portò alcuni sacchi dall'Oriente. Nel 1615 a Venezia vene inaugurata la prima “Bottega del Caffè” ed in breve a Torino, Genova, Milano, Firenze e a Roma sorsero caffè divenuti celebri come centri di cultura. Dopo la sua apparizione anche nel resto d’Europa e l’apertura dei primi “Caffè” a Vienna, a Marsiglia e a Londra, la richiesta di caffè iniziò ad aumentare e con essa la sua produzione. Il costume di bere caffè divenne ben presto alla moda e la bevanda fu celebrata anche nell’arte da Rosseau (commedia "Il caffè"), da Goldoni ("La bottega del Caffè") e da Bach ("Cantata del Caffè" opera 211). La produzione di caffè è concentrata essenzialmente nelle aree comprese tra il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno. In un clima quindi caldo umido, con temperature comprese tra 4 e 37 gradi C. I primi dieci paesi produttori di caffè sono: il Brasile, la Colombia, il Vietnam, l'Indonesia, l'India, il Messico, l'Etiopia, la Costa D'Avorio, il Guatemala e l'Uganda. Al mondo esistono circa 60 diverse specie di piante appartenenti al genere coffea ma di queste solo 2 hanno un posto di rilievo nel commercio dei chicchi di caffè: * la Coffea Arabica * la Coffea Canephora detta Robusta La Coffea Arabica Ha grani piuttosto piccoli e intensamente profumati di colore verde rame con sfumature azzurre e dalla forma appiattita ed allungata, con il solco vagamente a forma di S. Ha un contenuto di caffeina compreso tra 0,8 e 1,6.

L'ARABICA rappresenta i 3/4 della produzione mondiale. Ne sono grandi produttori il Brasile, la Colombia, il Messico, l’Etiopia e il Guatemala. Le varietà più note sono: Moka, Typica, Bourbon, Jamaica Blue Mountain, Maragogype. La Coffea Robusta La specie

ROBUSTA, così chiamata per il vigore dell’arbusto, per la resistenza alle malattie, agli insetti e al caldo, ha grani tondeggianti, più piccoli, con il solco quasi dritto, di colore verde pallido con sfumature grigie. Ha un contenuto di caffeina elevato: tra 1,5 e 3. Se ne produce in Indonesia, in Brasile, in Costa d’Avorio, in India, in Uganda, in Madagascar e in molti altri paesi, tra cui il Vietnam.

  Ciro Del Monaco & C. - s.r.l. IMPORTAZIONE DIRETTA DI CAFFE´ PREGIATO - Punto vendita: Piazza A. Moro, 9 -Torrefazione: Via Foggia, 87 - 76121 Barletta
P.IVA 04483490720